CODICE ETICO AZIENDALE

Adeguamento del sistema di governance aziendale alla prevenzione dei reati ex D.Lgs. 231/2001

First Class ha adottato un modello di organizzazione, gestione e controllo (M.O.G.) ai sensi del D.Lgs. 231/01 e s.m.i. al fine di prevenire che siano commessi reati nell’interesse o a vantaggio della stessa e con l’intento di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali da parte di:

• persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell’azienda o di una sua unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e funzionale;
• persone che esercitano, anche di fatto, la gestione e il controllo dell’azienda stessa (c.d. soggetti in posizione apicale o “apicali”);
• persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza di uno dei soggetti succitati (c.d. soggetti sottoposti all’altrui direzione).

In particolare, il Modello 231 è esimente ai sensi della disciplina italiana della “responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato” contenuta nel decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231, il quale prevede che le società possano adottare modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati stessi.
Il Modello 231 adottato da First Class è stato realizzato sulla base delle linee guida predisposte da Confindustria, aggiornate al marzo 2014.

Il modello include i principi di comportamento formalizzati nel Codice Etico

FIRST CLASS S.r.l.
Sede legale: Via G. Carducci, 11 – 20123 Milano (MI)
Sede operativa: Viale Italia, 173 – 57127 Livorno (LI)

REV 01: Data: 30/04/2018

Redatto da: Marco GazzarriniResponsabile Amministrativo
Approvato da: Michela MorelliAmministratore Unico

First Class srl

Specialista nell’organizzazione di congressi, meeting ed eventi in genere, con esperienza, professionalità ecompetenza, First Class S.r.l. studia e realizza attività personalizzate per il raggiungimento degli obiettivi del cliente.

In particolare, la società organizza, a livello nazionale ed europeo:

  • congressi, convegni e conferenze,
  • corsi di aggiornamento,
  • stage,
  • incentive.

Dal 2015 la società è accreditata come provider definitivo per il rilascio di crediti formativi di Educazione Continua in Medicina.

Dal 2007 la società ha implementato un Sistema di Gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO9001, certificato dall’Organismo di Certificazione Lloyd’s Register e mantenuto continuamente aggiornato.

Il core business aziendale è legato soprattutto all’organizzazione di eventi formativi che coinvolgono personale dell’ambito sanitario. I principali fattori esterni che influiscono sul servizio sono dunque legati al contesto dell’educazione continua nel campo sanitario ed alle disposizioni che regolano tale sistema di formazione sia in ambito nazionale che internazionale.

Download

Codice etico Aziendale First Class

Download